Monday, September 09, 2013

Mobilità Nuova e Pedalata Assistita


Per fare il punto sulle caratteristiche necessarie, le potenzialità e i vantaggi della bicicletta a pedalata assistita questo veicolo e sulle esperienze di promozione già attive in Italia e in Europa, la Sala Campiotti presso la sede della Camera di Commercio in piazza Monte Grappa ospita giovedì 12 settembre dalle 14.30 alle 18.30 un convegno pubblico di livello nazionale, promosso dal Coordinamento Fiab Lombardia e patrocinato dal Consiglio Regionale della Lombardia (che seguirà l'iniziativa con la propria pagina facebook.)
Insieme ad esponenti della Federazione Italiana Amici della Bicicletta e dell’European Cyclists Federation intervengono amministratori pubblici, imprenditori, rappresentanti di associazioni di categoria, ricercatori:

Friday, September 06, 2013

A Ternate si fa Bicifesta


Sabato 14 settembre il Parco Berrini di Ternate sul lago di Comabbio ospiterà una Festa della Bicicletta.
Promossa dalle Pro loco di Varano Borghi e di Ternate, dalla biblioteca di Mercallo e da Agenda 21 Laghi, sarà una giornata all’insegna delle due ruote che comincerà al mattino con un giro della pista ciclabile e si concluderà con una dimostrazione della ciclofficina, un convegno sulla mobilità sostenibile e una presentazione libraria ciclofila. Qui tutte le info.
Fiab Ciclocittà collabora all'iniziativa: vi aspettiamo con il nostro stand e la nostra ciclofficina!

Monday, September 02, 2013

A Varese BiPA protagoniste con la FIAB

Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità,  FIAB Ciclocittà ed il coordinamento lombardo della FIAB promuoveranno a Varese diverse iniziative per sostenere l’utilizzo quotidiano della bicicletta e la Mobilità Nuova.
In particolare, quest’anno sotto i riflettori saranno le biciclette a pedalata assistita (BiPA).
“La BiPA è un mezzo di trasporto che si sta diffondendo sempre di più, sia per l’uso urbano che per il cicloturismo, e che merita di essere sostenuto” spiega Piercarlo Bertolotti, coordinatore FIAB Lombardia.
“Lo sviluppo tecnologico, la diffusione di comportamenti più salutari e rispettosi dell'ambiente e la necessità di impostare politiche di mobilità urbana efficienti e sostenibili non possono che far considerare la bicicletta a pedalata assistita come una valida soluzione – aggiunge Giulietta Pagliaccio, presidente nazionale FIAB - per sostituire veicoli più ingombranti ed inquinanti, soprattutto quando le caratteristiche del territorio richiedono un certo sforzo fisico.”
Ecco perché Varese è parsa adatta ad accogliere ben due eventi di livello nazionale sul tema:

Sunday, September 01, 2013

Segnalazioni degli amici

Domenica 8 settembre torna la pedalata gastronomica "Mangia bevi e bici" organizzata dalla Bottega del Romeo di Ispra
Un menù dall'antipasto al dolce con ampia scelta a soli 30 € (15 € per i ragazzi), con tappe disposte lungo un bellissimo percorso per saziare non solo la bocca, ma anche gli occhi e la mente!
La pedalata enogastronomica, giunta alla 3° edizione, si svolge tra Ispra e comuni nei dintorni con possibilità di scelta tra 2 percorsi (completo 30km - ridotto18 km), per una giornata in totale relax e divertimento.
Partenza ore 11,00/13,00 - rientro fino alle ore 18,00.
Per chi vuole qualcosa di diverso, quest'anno è possibile scegliere il menù dei piatti di Lituania. In onore dello Stato Baltico, inoltre sarà presente la campionessa del ciclismo non solo lituano, ma anche internazionale, Edita Pučinskaitė.
Per informazioni: Asd Isperia c/o La Bottega del Romeo, piazza San Martino 63, 21027 Ispra (VA), tel. 0332/780285, 348/8516760, info@bottegadelromeo.com