L'iniziativa organizzata insieme al Circuito delle Città d'Arte della Pianura Padana, si svolgerà lungo itinerari che attraverseranno i territori comunali di Piacenza, Cremona, Parma, Reggio Emilia e Modena.
"“L’'edizione di quest’anno -– dichiara Bepo Merlin, direttore FIAB - è particolarmente ricca di contenuti e di significati. Intanto ci muoveremo da una città all'altra attraversando alcune delle zone più belle della Pianura Padana, dal Po alla campagna lombarda ed emiliana e fino alle colline appenniniche. Visiteremo, con le guide a disposizione, città d’'arte millenarie che conservano tracce romane, medievali e rinascimentali: una massa incredibile di monumenti sacri e civili che uno non si aspetterebbe di vedere, quindi ancora più godibile”.
Ma non finisce qui: grande spazio avrà la cultura, specialmente quella musicale".
"“Attraverseremo le terre di Stradivari, con la possibilità di assistere ad un concerto offerto dal Comune, e quelle di Verdi. Attraverseremo -– prosegue il direttore FIAB - anche le terre di Ligabue, il pittore, ma anche l’'altro…, e i paesi che hanno ospitato le riprese dei film di Don Camillo e Peppone. Poi, e scusate se è poco, gusteremo la buona cucina lombardo emiliana”."
"“Infine -– conclude Merlin - arriveremo a Modena nel pieno del Festival del Cicloturismo, il primo del suo genere e domenica mattina avremo l’'opportunità di inaugurare ufficialmente l'’inizio dei lavori delle ciclovie che abbiamo deciso di finanziare con l’'operazione di solidarietà Biciclette a Fiumi"
Ma per iscriversi bisogna affrettarsi. Il programma dettagliato e la scheda di iscrizione online sono sul sito www.cicloraduno.it
No comments:
Post a Comment