Allestiremo la ciclofficina e distribuiremo il nostro materiale informativo dalle 10.00 alle 18.00.
Non avete ancora aderito a Ciclocittà per il 2013? Veniteci a trovare!
- Martedì scorso è stata presentata la mappa degli itinerari green della provincia di Varese, realizzata dal medesimo ente e dall'Agenzia provinciale del Turismo. Una buona occasione per promuovere stili di vita attivi, il cicloturismo e la green economy.
Nella nostra sede sono disponibili delle copie in consultazione.

Pubblichiamo qui sotto il bell'articolo di Roberto Morandi su Varesenews.
Per ogni altra informazione: www.amicinbicicardano.it
In bicicletta per le strade del paese (pardon: città, dallo scorso anno), nelle scuole e nelle piazze a fare "lezione" di due ruote, ma anche in giro per l'Italia per cicloturismo: sono i tanti volti di Amicinbici, l'associazione di Cardano al Campo - associata FIAB - che quest'anno festeggia dieci anni di attività. Un 2013 con un programma ricco e la speranza di far germogliare qualcosa di simile nei dintorni: «l’auspicio sarebbe vedere nascere e crescere un’associazione simile anche a Gallarate e Busto Arsizio», ci dice il presidente Luigi Iametti.
Un'associazione di ciclisti in una realtà così piccola, anche solo nel 2003, era «una scommessa», riconosce Iametti. Una scommessa che però è stata vinta forse anche grazie alle tante idee diverse della bicicletta portata avanti, dalla promozione con mezzo di trasporto locale sostenibile (ideale per "vivere" in paese e nelle piccole città della zona) all'uso turistico, passando comunque sempre da quella funzione aggregativa così evidente nel nome "Amicinbici". E non manca la funzione di stimolo: «Significativo come risultato è stato l'inserimento della mobilità ciclabile nel Pgt di Cardano, con un piano ciclabile». Tutto accompagnato dalla promozione culturale della bicicletta - anche con idee curiose come il "tirasegno" delle distanze interne al paese - che tocca adulti e nuove generazioni: «Ci siamo evoluti dalla semplice promozione di qualche gita in bici ad un calendario ampio, ma nel frattempo siamo andati anche in altri Comuni, fino ad arrivare alla proposta di integrazione del collegamento Cardano-Malpensa a livello regionale. Abbiamo promosso Bimbinbici con Casorate Sempione. Ora stiamo lavorando sull’idea di promuovere nelle scuole corsi formativi per l’uso della bicicletta». E se l'attenzione e l'interesse verso la due ruote cresce, perchè non andare oltre? Così Iametti lancia un'idea che sembra quasi una sfida (positiva) lanciata ai vicini: «L’auspicio sarebbe vedere nascere e crescere un’associazione simile anche a Gallarate e Busto Arsizio, come è nata recentemente a Saronno». Le due città vicine sapranno rispondere?
«Eventi di tutti i tipi» conclude Iametti. «Noi siamo slow biker, non vogliamo correre, ma cogliere la ricchezza del territorio, della gente, in modo compatibile con le capacità di chiunque vuole partecipare».
No comments:
Post a Comment