Per diffondere l'uso della bicicletta e rafforzare la nostra associazione serve anche raccontare bene all'esterno cosa pensiamo, cosa proponiamo e cosa facciamo.
Per questo Fiab Ciclocittà Varese è alla ricerca di un nuovo addetto stampa e responsabile comunicazione che sia sensibile al tema della mobilità sostenibile, abbia dimestichezza con la scrittura, la rete e i social media e... sappia pedalare!
Una funzione che richiede una disponibilità flessibile a seconda dei periodi, orientata anche allo sviluppo di progetti specifici e a cui riconosceremo un rimborso economico mensile da definire insieme.
Chiunque sia interessato ci contatti entro il 15 settembre scrivendo a ciclocitta.varese@gmail.com o telefonando al 333 8912559
Monday, June 30, 2014
Saturday, June 28, 2014
Oltre 600 alunni con I Bike Varese
Dopo la pausa estiva il progetto riprenderà a settembre... e sono già molte le iniziative che bollono in pentola!
Se qualche insegnante fosse interessato: ciclocitta.varese@gmail.com / 0332 812059
Monday, June 23, 2014
Biciviaggi, proposte per l'estate
Chi vuole partire con un viaggio organizzato in bici può scegliere tra le moltissime proposte Fiab, realizzate in collaborazione con i più importanti tour operator italiani specializzati in cicloturismo: itinerari di durata e difficoltà diverse accompagnati da volontari esperti per godere appieno, e in tutta sicurezza, dell'esperienza di una vacanza in bicicletta in Italia o all’estero.
Qui e qui l'elenco completo e tutte le informazioni. Ecco qualche esempio:
Qui e qui l'elenco completo e tutte le informazioni. Ecco qualche esempio:
Friday, June 20, 2014
Diventare operatore cicloturistico
Fiab organizza un corso di formazione per guide, accompagnatori ed operatori cicloturistici
Quattro lezioni con sede a Lodi, a partire dal 13 settembre, poi 27 settembre, 11 e 18 ottobre.
L’escursionismo in bicicletta sta conoscendo anche in Italia uno sviluppo crescente e nella Regione Lombardia vi sono tutte le premesse perché si affermi nei prossimi anni come un fattore significativo sotto il profilo economico, sociale e culturale dell’attività turistica e di tempo libero.
L’offerta di servizi di accompagnamento ciclo-turistico può costituire uno strumento utile per l’allargamento dell’utenza e per la promozione di un turismo salutare e ambientalmente sostenibile.
Destinatari:
-accompagnatori e guide turistiche interessati ad acquisire una competenza specifica nel turismo in bicicletta
- volontari di associazioni di promozione ambientale, culturale e del ciclo-ecologismo
- insegnanti/operatori in ambito scolastico -personale/collaboratori di istituzioni di promozione turistica locale (pro-loco, consorzi turistici, ecc.)
- personale/collaboratori di agenzie turistiche, strutture ricettive, ecc.
A questa pagina tutte le informazioni.
Quattro lezioni con sede a Lodi, a partire dal 13 settembre, poi 27 settembre, 11 e 18 ottobre.
L’escursionismo in bicicletta sta conoscendo anche in Italia uno sviluppo crescente e nella Regione Lombardia vi sono tutte le premesse perché si affermi nei prossimi anni come un fattore significativo sotto il profilo economico, sociale e culturale dell’attività turistica e di tempo libero.
L’offerta di servizi di accompagnamento ciclo-turistico può costituire uno strumento utile per l’allargamento dell’utenza e per la promozione di un turismo salutare e ambientalmente sostenibile.
Destinatari:
-accompagnatori e guide turistiche interessati ad acquisire una competenza specifica nel turismo in bicicletta
- volontari di associazioni di promozione ambientale, culturale e del ciclo-ecologismo
- insegnanti/operatori in ambito scolastico -personale/collaboratori di istituzioni di promozione turistica locale (pro-loco, consorzi turistici, ecc.)
- personale/collaboratori di agenzie turistiche, strutture ricettive, ecc.
A questa pagina tutte le informazioni.
Tuesday, June 17, 2014
Nuovo Gruppo di acquisto kit per BiPA
Gli
spostamenti quotidiani che si compiono sono per la maggior parte
inferiori a 5 o 10 km, una distanza che, secondo la Federazione
Italiana Amici della Bicicletta, potrebbe essere compiuta in
bicicletta con beneficio per la propria salute e quella
dell'ambiente.
Tuttavia
la conformazione del territorio, come nel Varesotto, e la volontà di
evitare fatiche eccessive spesso non consentono di affidarsi
unicamente al proprio sforzo, allontanando così l'uso dei pedali a
favore dell'automobile.
“La
nostra preferenza va sempre alla pedalata muscolare. Sul mercato c’è
però una soluzione in grado di soddisfare tutte le esigenze –
sottolinea Beppe
Ferrari, presidente di Fiab Varese Ciclocittà
-: si tratta della bici a pedalata assistita, detta BiPA e di un kit
che facilmente si adatta a quasi tutte le biciclette e le trasforma
appunto in BiPA.”.
Monday, June 09, 2014
Bimbi in bici

"Bimbi in bici. Consigli e buone pratiche per pedalare in famiglia" di Roberto Furlani e Silvia Malaguti, pubblicato da Ediciclo, è un invito per lasciare a casa dubbi e perplessità.
Che seggiolino comprare? Ce la faranno i bambini? Che cosa mi devo portare? Dove posso pedalare con piacere e senza rischi per me e i miei figli?
Vivere esperienze su due ruote faranno diventare grandi e uniti genitori e figli. Pedalare per credere... sul sito di Fiab per saperne di più
Saturday, June 07, 2014
Vogliamo Bicitalia
“L’Italia è l’unico paese europeo che non si è ancora dotato di una rete ciclabile nazionale…” comincia così la lettera che i soci di FIAB e Terra Nuova inviano ai ministri Franceschini, Lupi e Galletti a sostegno del progetto Bicitalia.
Terra Nuova e FIAB insieme per una rete ciclabile nazionale che consentirà di percorrere in bicicletta 18mila chilometri. E’ il progetto Bicitalia che, con la campagna di giugno, Terra Nuova chiede al governo di finanziare.
Da questa pagina puoi scaricare la lettera da spedire ai Ministri e il poster della campagna da stampare.
Terra Nuova e FIAB insieme per una rete ciclabile nazionale che consentirà di percorrere in bicicletta 18mila chilometri. E’ il progetto Bicitalia che, con la campagna di giugno, Terra Nuova chiede al governo di finanziare.
Da questa pagina puoi scaricare la lettera da spedire ai Ministri e il poster della campagna da stampare.
Thursday, June 05, 2014
Siamo tutti pedoni
600 pedoni muoiono ogni anno sulle strade italiane. Fermare questa strage è possibile, lo ricorda Piero Angela attraverso la campagna di sensibilizzazione “Siamo tutti Pedoni”, coordinata dal Centro Antartide di Bologna.
Tra le associazioni aderenti anche FIAB che propone, oltre all'approccio "educativo", soprattutto quello della "moderazione del traffico", tenuto in considerazione dai promotori che nel sito della Campagna www.siamotuttipedoni.it tra i documenti rimandano al Quaderno Fiab per la Moderazione del Traffico
con un messaggio della Presidente Giulietta Pagliaccio.
http://fiab-onlus.it/bici/attivita/manifestazioni/adesioni-e-collaborazioni/item/918-siamo-tutti-pedoni.html
Tra le associazioni aderenti anche FIAB che propone, oltre all'approccio "educativo", soprattutto quello della "moderazione del traffico", tenuto in considerazione dai promotori che nel sito della Campagna www.siamotuttipedoni.it tra i documenti rimandano al Quaderno Fiab per la Moderazione del Traffico
con un messaggio della Presidente Giulietta Pagliaccio.
http://fiab-onlus.it/bici/attivita/manifestazioni/adesioni-e-collaborazioni/item/918-siamo-tutti-pedoni.html
Wednesday, June 04, 2014
Fiab al TG1...e c'è anche Varese
In occasione del Bicitalia Day e di Lombardiainbici un servizio del TG1 al seguito dell'iniziativa del coordinamento regionale Fiab. E tra gli intervistati... anche la nostra Rossana!
Per scoprire come è andata la tre giorni di Lombardiainbici, sulla pagina facebook dell'evento trovi tutte le gallerie fotografiche e i video.
Sunday, June 01, 2014
Al Mercatino della solidarietà
Sabato 7 giugno torna per il secondo anno il Mercatino della Solidarietà a Varese. Un evento che mette uno fra i più dinamici spazi commerciali della città di Varese a disposizione del mondo del volontariato in campo ambientale e di assistenza della persona.
Ci saremo anche noi in piazza XX Settembre dalle 9.00 alle 19.00 per promuovere la mobilità ciclistica, le prossime iniziative in programma ed il nuovo GaBipa!
Subscribe to:
Posts (Atom)