
L'’iniziativa è sostenuta dai Comuni di Gallarate, Casorate Sempione, Somma Lombardo, Vizzola Ticina, in collaborazione col Parco del Ticino.
Di seguito il testo della petizione, che puoi firmare qui.
Dal 1990 raggiungere l’aeroporto di Malpensa in bici risulta essere molto difficile. Ad oggi viene inibito l’uso della bici sulla strada statale 336 , una importante porzione di territorio è tagliata in due!
L’Amministrazione di Cardano al Campo(VA) e la locale associazione FIAB (Federazione italiana amici della bicicletta) unitamente ai comuni di Gallarate, Casorate. S , Somma L. , Vizzola, in collaborazione con il Parco del Ticino, nel contesto del piano della mobilità ciclistica regionale della Lombardia, ha richiesto l’inserimento di questa opera strategica che consentirebbe la “ricucitura” dei territori interessati ed un salto qualitativo nei collegamenti “sostenibili” e non solo, fra l’aeroporto, la comunità che ci lavora (circa 20.000 addetti) e i comuni limitrofi del sedime aeroportuale (circa 100.000 persone).
Non ultimo un razionale accesso all'aeroporto anche ai passeggeri e visitatori in vista dell’Expo 2015 per favorire non solo l’intermodalità treno + bici ,ma anche aereo...più bici.
L’opera consiste nella realizzazione di un peduncolo di circa 3 km da realizzarsi a lato del tracciato della statale 336 che costeggia il sedime aeroportuale a nord delle piste di decollo, mettendo in collegamento il comune di Cardano e il Terminal 2 dell’aeroporto Malpensa.
No comments:
Post a Comment